Presto chiusura per riapertura sito con nuovi servizi
Vivere il Medioevo cambierà non solo pelle e server, ma anche tanti servizi.
Vivere il Medioevo tornerà presto operativo con una nuova pelle, un nuovo servizio e tante nuove attività, che riprendono in mano i progetti (causa motivi di salute ho dovuto mettere per mesi in pausa). Saranno realizzati due siti, una home unica che contiene tutti i precedenti blog e aumenteranno le categorie, e il sito dei costumi che preferisco tenere a sè. Il San Martino è iniziato e ci vorrà ancora un po'.
Intanto segnalo le attività dei seguenti gruppi amici, coi quali è stato possibile realizzare il progetto che parla, dopo il covid e ancora in tempo di pandemia, di cosa sia il settore delle rievocazioni e rivolto soprattutto a chi non sa nemmeno che questo settore esiste.
Compagnia de Le Due Maestà e per chi vuole sempre di più, Cucina delle Due Maestà
Per chi invece vuole viaggiare segnalo
Mercato delle Gaite di Bevagna, per riscoprire il mondo e la vita quotidiana interamente e fedelmente ricostruite.
A presto con nuove iniziative
Cosa potrebbe migliorare la qualità anche del tipo di divulgazione culturale offerta?
Ecco a voi un questionario da compilare
0 commentarium:
Posta un commento
Gentile Viandante, il tuo commento sarà pubblicato non appena approvato dall'Amministratore entro 24h. Si raccomanda di non usare questo spazio per fare commenti o domande su argomenti che non centrano con quanto scritto nel post che ti accingi a commentare. Se hai delle richieste specifiche clicca qui: Scrivici. Non si risponde tramite questo servizio poiché non sempre vi è la certezza che l'utente riceva o legga la risposta. Puoi usare questo spazio anche per esprimere apprezzamenti, nel rispetto delle norme della buona educazione e del regolamento del sito.
Gli utenti che utilizzeranno questo spazio per scrivere insulti a noi o altri utenti del blog, bestemmie o inviare link con virus o materiale illegale, saranno segnalati alla Polizia Postale.