Ricerca
Visite al sito
834,167
ViM Traductor...
Armadi e bauli
- Accampamento medievale
- Armi
- Articoli
- Cappucci e copricapi medievali
- Consigli utili
- D&R dei Viandanti
- Dispensa
- Legislazione delle armi
- Legislazione suntuaria
- Medioevo e infanzia
- Progetti didattici
- Progetti sul costume storico
- Sondaggi
- Storia del costume
- Tessuti
- Tradizioni e rituali e costume storico
- Video di ViM
- Videopresentazioni
Costumi storici
- Abbigliamento figure di mestiere
- Abbigliamento figure immaginario medievale
- Abbigliamento figure servili
- Abbigliamento popolani
- Calzature medievali
- Cappucci e copricapi medievali
- Costume storico in Italia
- Costumi di Ordini Cavallereschi
- Costumi di terzi ospitati nel sito
- Costumi ecclesiastici
- Costumi femminili
- Costumi ispirati a personaggi storici
- Costumi maschili
- Costumi popolani
- I miei costumi
- Mantelli e cappe
- Ricostruzioni storiche di costumi e accessori del Medioevo
- Rievocazioni storiche
- Vesti nuziali in epoca medievale
Viandanti del blog...
Vivere il Medioevo 2014. Powered by Blogger.
Le Vesti del Perdono
Portfolio
I più letti...
-
Indice Le Crociate e l’affermazione degli Ordini Il costume dell’Ordine Un abbigliamento a regola L’uniforme No a...
-
Creare unm mantello medievale non è cosa facile! Tutto dipende da quello che si desidera fare perché in base a questo si prendono le misur...
-
Finalmente, grazie anche alle insistenze dei miei utenti, riesco a inserire l’articolo per la realizzazione del cappuccio medievale. Non è...
-
Indice Biografia di Ruggero II Ruggero II e le Crociate Ruggero e la sua famiglia e il ritratto di un Re La morte e...
-
Indice Storia dell’Ordine Parma, l’Ordine di Santiago e il Consorzio di San Giacomo: le Porte pellegrine Il destino dell’Ordine...
Regolamento del sito
Il presente regolamento riguarda l’invio delle domande al sito per quanto riguarda argomenti di interesse dell’utente e l’inserimento da parte di utenti di commenti riguardo gli articoli.
È CONSENTITO:
- Chiedere consigli, indicazioni, curiosità su tutti gli argomenti che vanno dalla vita quotidiana a quella politica nel Medioevo, quindi crociate, guerre, ecc.
- Fare domande su argomenti che riguardavano anche la vita intima e quindi come venisse vissuta la sessualità nel Medioevo e quindi l’educazione sessuale e di come fosse vissuto e visto l’argomento in tutti i suoi aspetti, anche la violenza.
- Fare domande su argomenti che riguardavano la cronaca (anche quella nera) come ad esempio il caso di Gilles de Rais
- Fare domande sui costumi e le modalità di realizzazione di quelli realizzati dal sito e il costume medievale in genere. Per scriverci, vai al seguente link:
- Commentare gli articoli, nel rispetto delle norme del buon comportamento civile, chiedendo eventualmente chiarimenti o facendo osservazioni opportune, sempre nel rispetto delle buone regole di comportamento civile.
È SEVERAMENTE VIETATO:
- Porre domande che riguardano o alludano ad argomenti quali pornografia ed argomenti annessi nel senso strettamente moderno con tutto ciò che comportano o riguardano. È quindi vietato chiedere tecniche o cose di questo argomento come se fossero o potessero essere state applicate anche in passato.
- Porre domande che riguardino precisi orientamenti politici, indipendentemente dallo Stato e dal partito, alle ideologie annesse.
- Porre domande che richiedano una presa di posizione politica da parte nostra
- Porre domande che richiedono una presa di posizione contro quelli che sono la morale ed i principi della Chiesa, le sue idee e le sue prese di posizione. Un conto è discutere dal punto di vista storico quello che è ad esempio un evento in cui anche la Chiesa è stata partecipe/coinvolta nel Medioevo (per esempio le crociate, la guerra delle investiture, ecc.) e quindi questo sarebbe consentito.
- Utilizzare lo spazio commenti per inviare domande al sito. Se avete delle domande da fare dovete scrivere una mail al sito, e per maggiori informazioni fate click sul seguente link:
- Inserire insulti, bestemmie, o fare diffamazione a danno di persone fisiche (link di blog, mail, profili facebook o di altri social network) o a persone giuridiche (aziende, associazioni, istituzioni ecc.)
- Inserire insulti, bestemmie o calunnie a danno del presente sito, dei blog correlati e di tutti i siti dei nostri amici e collaboratori.
- Inserire riferimenti (email e/o indirizzi web) a siti internet a sfondo pornografico o con materiale illegale
- Inserire riferimenti (email e/o indirizzi web) a siti di aziende che con la storia medievale non centrano nulla
- Inserire riferimenti di natura politica a partiti specifici. Il sito non ha colori politici.
- Inserire riferimenti a siti che contengono argomenti quali la discriminazione di razza, sesso, religione, politica, ecc. Altrettanto è SEVERAMENTE VIETATO INSERIRE COMMENTI dagli omologhi riferimenti o contenuti a danno di persone fisiche/giuridiche.
- Inserire riferimenti a danno di istituzioni ecclesiastiche o religioni diverse dalla vostra
- Inserire commenti del tutto fuori luogo rispetto all’argomento trattato dal sito.
TUTTE LE VIOLAZIONI DEL PRESENTE REGOLAMENTO SARANNO SEGNALATE LA PRIMA VOLTA ALL'UTENTE COLPEVOLE E I RECIDIVI SARANNO SEGNALATI ALLA POLIZIA POSTALE E BLOCCATI. NON SIETE COSTRETTI A NAVIGARE IN QUESTO SITO, O LASCIRE COMMENTI Nè FARE DOMANDE E SE CI SIETE CAPITATI CASUALMENTE E NON VI INTERESSA USCITE! LA BUONA EDUCAZIONE è SINONIMO DI PERSONE CIVILI E SERVE PER VIVERE IN UNA SOCIETA CIVILE.
Created with Artisteer
Iscriviti a:
Post
(Atom)
0 commentarium:
Posta un commento
Gentile Viandante, il tuo commento sarà pubblicato non appena approvato dall'Amministratore entro 24h. Si raccomanda di non usare questo spazio per fare commenti o domande su argomenti che non centrano con quanto scritto nel post che ti accingi a commentare. Se hai delle richieste specifiche clicca qui: Scrivici. Non si risponde tramite questo servizio poiché non sempre vi è la certezza che l'utente riceva o legga la risposta. Puoi usare questo spazio anche per esprimere apprezzamenti, nel rispetto delle norme della buona educazione e del regolamento del sito.
Gli utenti che utilizzeranno questo spazio per scrivere insulti a noi o altri utenti del blog, bestemmie o inviare link con virus o materiale illegale, saranno segnalati alla Polizia Postale.