Ricerca
Visite al sito
836,707
ViM Traductor...
Armadi e bauli
- Accampamento medievale
- Armi
- Articoli
- Cappucci e copricapi medievali
- Consigli utili
- D&R dei Viandanti
- Dispensa
- Legislazione delle armi
- Legislazione suntuaria
- Medioevo e infanzia
- Progetti didattici
- Progetti sul costume storico
- Sondaggi
- Storia del costume
- Tessuti
- Tradizioni e rituali e costume storico
- Video di ViM
- Videopresentazioni
Costumi storici
- Abbigliamento figure di mestiere
- Abbigliamento figure immaginario medievale
- Abbigliamento figure servili
- Abbigliamento popolani
- Calzature medievali
- Cappucci e copricapi medievali
- Costume storico in Italia
- Costumi di Ordini Cavallereschi
- Costumi di terzi ospitati nel sito
- Costumi ecclesiastici
- Costumi femminili
- Costumi ispirati a personaggi storici
- Costumi maschili
- Costumi popolani
- I miei costumi
- Mantelli e cappe
- Ricostruzioni storiche di costumi e accessori del Medioevo
- Rievocazioni storiche
- Vesti nuziali in epoca medievale
Viandanti del blog...
Vivere il Medioevo 2014. Powered by Blogger.
Le Vesti del Perdono
Portfolio
I più letti...
-
Indice Le Crociate e l’affermazione degli Ordini Il costume dell’Ordine Un abbigliamento a regola L’uniforme No a...
-
Finalmente, grazie anche alle insistenze dei miei utenti, riesco a inserire l’articolo per la realizzazione del cappuccio medievale. Non è...
-
Indice Il clero nell’Alto Medioevo attraverso le miniature Le monache nella miniatura e nell’iconografia altomedievale I monaci ...
-
Creare unm mantello medievale non è cosa facile! Tutto dipende da quello che si desidera fare perché in base a questo si prendono le misur...
-
Indice Biografia di Ruggero II Ruggero II e le Crociate Ruggero e la sua famiglia e il ritratto di un Re La morte e...
Di manica larga…come si potrebbe fare?
Quaestio:
Ciao. Ho trovato utilissima la tua "lezione" per realizzare il mantello, grazie!
Io però dovrei crearne uno con maniche ampie, per un mago merlino... ma non trovo un cartamodello con una manica facile e ampia. Tu per caso sai darmi qualche dritta? grazie!
DELMA
Risposta:
Ciao, realizzare le maniche larghe per un abito è molto semplice. Tu scegli un cartamodello con le maniche strette o normali. quando lo andrai a ricalcare sulla carta velina, per allargare le maniche è sufficiente tracciare due rette come nell'immagine che ti mando. Comunque nell'immagine che ti do e che ho fatto io, avrai un'idea di come si possono allargare le maniche.
Buona serata e buon lavoro!
Chiara
Baule con...D&R dei Viandanti
Iscriviti a:
Commenti sul post
(Atom)
0 commentarium:
Posta un commento
Gentile Viandante, il tuo commento sarà pubblicato non appena approvato dall'Amministratore entro 24h. Si raccomanda di non usare questo spazio per fare commenti o domande su argomenti che non centrano con quanto scritto nel post che ti accingi a commentare. Se hai delle richieste specifiche clicca qui: Scrivici. Non si risponde tramite questo servizio poiché non sempre vi è la certezza che l'utente riceva o legga la risposta. Puoi usare questo spazio anche per esprimere apprezzamenti, nel rispetto delle norme della buona educazione e del regolamento del sito.
Gli utenti che utilizzeranno questo spazio per scrivere insulti a noi o altri utenti del blog, bestemmie o inviare link con virus o materiale illegale, saranno segnalati alla Polizia Postale.